Repubblica, September 22, 2018: Difference between revisions

From The Elvis Costello Wiki
Jump to navigationJump to search
(+more text)
(+text part 3)
Line 29: Line 29:
''In "Look now" tira aria di musical, è d'accordo?  
''In "Look now" tira aria di musical, è d'accordo?  


«Anche se non si può parlare di musical perché l'album non racoanta unastoha soltanto, è ceritamestevere che ci sono affiazidal sapore teatrale, mi  
«Anche se non si può parlare di musical perché l'album non racoanta unastoha soltanto, è ceritamestevere che ci sono affiazidal sapore teatrale, mi riferisco alle due scritte con Burt Bacharach. Una decina di anni fa ci fecero la proposta di lavorare ad un musical tratto dall'album ''Painted from Memory'' che avevamo registrato insieme dieci armi prima. E così cominciammo a scrivere anche del nuovo materiale. Di solito i musical che utilizzano canzoni già famose raccontano la vita di chi le ha scritte, succede ad esempio nel musical sui Queen, o in ''Mamma mia!'' degli Abba. Nel nostro caso volevamo restare nel modo tradizionale di lavorare ad un musical, scrivemmo una storia e cercammo di collegare a quella storia le canzoni scritte per l'album ma non funzionò, la storia continuava a prendere direzioni diverse. Scrivemmo anche dieci nuove canzoni ma il problema fondamentale fu che erano malinconiche e lente, senza nessuna possibilità di sostenere un balletto o un gran finale. Risultato: nessuno se la sentì di allestire lo spettacolo. Restavano però quelle canzoni e così due anni fa ho chiesto a Burt di poterle registrare».
 
''Tutto l'album è molto diverso rispetto ai precedenti.
 





Revision as of 21:57, 27 September 2018

... Bibliography ...
727677787980818283
848586878889909192
939495969798990001
020304050607080910
111213141516171819
202122232425 26 27 28


Repubblica

Italy publications

Newspapers

Magazines

Online publications


European publications

-

Elvis Costello: "Buffo cantare il vostro Modugno"


translate
   Carlo Moretti

Abbiamo incontrato a Londra il cantautore che il 12 ottobre esce con Look now, l'album a cui hanno collaborato anche Burt Bacharach e Carole King

Musicista era anche il nonno: "Suonava la tromba". Musicista il padre, un affermato bandleader: "All'inizio era il classico cantante in smoking ma nei tardi anni Sessanta me lo ritrovai che all'improvviso vestiva come Austin Powers". Elvis Costello ha ripreso il discorso di famiglia in piena epoca punk: My aim is true, il suo album di debutto, uscì nel '77, l'anno dei Sex Pistols, ma Costello interpretava la rivoluzione punk a modo suo, colto abbastanza per muoversi nella storia del rock e soprattutto con una rara consapevolezza nei testi. Eclettismo e capacità letteraria che l'hanno poi fatto apprezzare anche da tanti colleghi, a cominciare da Paul McCartney che con lui ha scritto due album e che l'ha paragonato a Lennon. Una ricchezza espressiva che Costello mette in luce anche in questo suo nuovo, venticinquesimo album Look now, che esce il 12 ottobre e in cui compaiono anche le firme di Burt Bacharach e Carole King. Incontriamo Costello a due mesi dallo stop forzato del tour europeo per motivi di salute.


Come sta?

«Fortunatamente ora sono a posto. È successo che durante la registrazione di questo album ho scoperto che dovevo operarmi per rimuovere un tumore prima che degenerasse in una situazione più seria. Sono stato davvero molto fortunato a prenderlo per tempo. In quel momento non ho detto nulla perché non c'era motivo, il fatto è che poi sono tornato al lavoro troppo presto, non calcolando bene l'energia di cui avrei avuto bisogno. Arrivato a metà del tour i nodi sono venuti al pettine».

Il nome Elvis Io scelse per lei il suo primo manager.

«Si era convinto che trattandosi del nome di un morto celebre il pubblico avrebbe ascoltato con un'attenzione diversa».

C'è ancora chi sostiene che Costello, il cognome di sua madre, abbia origini italiane.

«Niente affatto, non c'è nessun italiano nella mia famiglia, anche se ovunque io vada pensano che io sia italiano. Dell'Italia però mi piace tutto, a cominciare dalla musica: adoro Mina che ho campionato nel pezzo When I was cruel No. 2, ho scritto e lavorato con Zucchero, sono stato in tour con Carmen Consoli, ho anche cantato una canzone in italiano, Dio come ti amo di Modugno, con la cantante spagnola Vega per un album di canzoni del Festival di Sanremo: riascoltarmi mi fa molto ridere».

In "Look now" tira aria di musical, è d'accordo?

«Anche se non si può parlare di musical perché l'album non racoanta unastoha soltanto, è ceritamestevere che ci sono affiazidal sapore teatrale, mi riferisco alle due scritte con Burt Bacharach. Una decina di anni fa ci fecero la proposta di lavorare ad un musical tratto dall'album Painted from Memory che avevamo registrato insieme dieci armi prima. E così cominciammo a scrivere anche del nuovo materiale. Di solito i musical che utilizzano canzoni già famose raccontano la vita di chi le ha scritte, succede ad esempio nel musical sui Queen, o in Mamma mia! degli Abba. Nel nostro caso volevamo restare nel modo tradizionale di lavorare ad un musical, scrivemmo una storia e cercammo di collegare a quella storia le canzoni scritte per l'album ma non funzionò, la storia continuava a prendere direzioni diverse. Scrivemmo anche dieci nuove canzoni ma il problema fondamentale fu che erano malinconiche e lente, senza nessuna possibilità di sostenere un balletto o un gran finale. Risultato: nessuno se la sentì di allestire lo spettacolo. Restavano però quelle canzoni e così due anni fa ho chiesto a Burt di poterle registrare».

Tutto l'album è molto diverso rispetto ai precedenti.





Remaining text and scanner-error corrections to come...


-

La Repubblica, September 22, 2018


Carlo Moretti profiles Elvis Costello.

Images

clipping
Clipping.


Photo by James O'Mara.
Photo by James O'Mara

-



Back to top

External links